
È un periodo storico molto particolare per la Sicilia, in cui si registra il più alto numero di crimini mafiosi; Arturo cresce e forgia la sua personalità nel confronto quotidiano con la delinquenza palermitana, e questo influenza inevitabilmente anche il rapporto con Flora. Con ostinazione porterà avanti una dura battaglia che, infine, lo vedrà ricongiungersi alla ragazza non senza dell’amaro in bocca.
Il film guarda a temi delicati sotto una luce tragi-comica.
L’intenzione di Pif è delle migliori possibili ma allo spettatore viene lasciato il compito (o piacere) di verificare se i mezzi sono adatti e per il momento resta solo tanta curiosità ed un grande punto interrogativo.
Cosa aspettarci di sicuro da questo film?
Qualche risata ma soprattutto un bagno di realtà.