Il fotografo americano Richard Silver ha realizzato una serie di panorami verticali che mostrano la parte interna di alcune chiese dall’ingresso all’altare lungo la navata. Ogni panorama è composto da sei a dieci scatti perfettamente intrecciati tra loro che formano una foto spettacolare. La foto simula quello che vede una persona stando in piedi al centro della chiesa. Ogni immagine offre una vista a 180 gradi che cattura la grandezza e l’altezza degli spazi meticolosamente progettati.
Per comporre un panorama, Richard Silver impiega circa un minuto, perché di solito non c’è tempo per scattare una foto prima che qualcuno appaia nel frame. Tuttavia, se il fotografo ha più tempo e gli viene permesso di utilizzare un treppiede, può prendersi anche 5 minuti per sistemare l’inquadratura. “Il vero lavoro viene fatto successivamente al computer – dice il fotografo – utilizzando Adobe Lightroom e Photoshop, unisco 6-10 foto insieme per creare il panorama verticale e impiego circa 20 minuti per completarlo. Direi che il tempo complessivo dall’inizio alla fine è circa mezz’ora per ogni foto”.
Chiesa di S. Francesco d’Assisi
Cattedrale del Cristo Re di Johannesburg
Chiesa di St. Vincent de Paul in California
Cattedrale del Santo Nome di Mumbai
Basilica della Santissima Trinità di Cracovia
Chiesa Iglesia de San Francisco in Messico
Hallgrímskirkja – chiesa di Reykjavík
Chiesa di Bratislava
Chiesa di San Mattia a Budapest
Basilica di Santa Maria in Cracovia
Convento de Santa Teresa in Bolivia
Chiesa di Sant’Andrea di Dusseldorf
Se ti è piaciuto questo post seguici dalla nostra pagina facebook a questo link:Epì Paidèia – Giornale online di Arte e Cultura